top of page
Alcune immagini della 6a edizione
1/190
Visioni in Movimento
Il racconto contemporaneo della via Francigena
6a Edizione - Toscana, 20 settembre - 7 ottobre 2020
STAFF.
​
Organizzazione generale: Ass. Culture Attive
Presidente: Gianna Tinacci
Coordinatori:
Giuseppe Gori Savellini e Giulio Kirchmayr
Direttore della Scuola di Cinema senza sedie:
Matteo Oleotto
Organizzazione:
Ludovica Mantovan e Martina Marolda
Ufficio stampa e comunicazione:
Giulia Maestrini - IDEM adv
Supporto produttivo:
Daniel Mazza, Giuseppe Tedeschi, Luca Gabadi, Gabriele Clementi, Filippo Gobbato, Emanuele Tinacci
La scuola di cinema senza sedie
​
PROGRAMMA.
20 sttembre 2020
Arrivo a San Miniato (Pisa) dei giovani autori selezionati e dei tutor
Scuola di cinema senza sedie
21 settembre
I giorno di cammino:
San Miniato - Gambassi Terme
22 settembre
II giorno di cammino:
Gambassi Terme - San Gimignano
23 settembre
III giorno di cammino:
San Gimignano - Monteriggioni
24 settembre
IV giorno di cammino:
Monteriggioni - Siena
25-26 settembre
Preproduzione e pitching
27 settembre - 7 ottobre
Produzione lungo lo stesso itinerario della formazione
ALLIEVI SELEZIONATI.
​
Camilla Carè
con il progetto di film “Gioi”
Francesca Monegaglia
e Lucrezia Stenico
con il progetto di film “Tracce”
​
Vito Manfreda
con il progetto di film "Lettera a Werner Herzog"
TUTOR.
​
Giovanni Pompili, Produttore
Andrea Zambelli, Regista e DOP
Giuseppe Tedeschi, Regista e aiuto regia
Claudia Tosi, Regista
Simona Monticelli, Location manager
Gianluca Novel, Location manager
Fredo Valla, Autore e sceneggiatore
Daniel Mazza, DOP
Beppe Leonetti, Montatore
bottom of page